Come far comparire i reel Instagram del tuo hotel su Google (senza spendere un euro)

Reel Instagram del tuo hotel su Google

Sai che i tuoi reel Instagram possono diventare visibili anche su Google?
Non parliamo di magie o di costose campagne pubblicitarie: si tratta di una strategia semplice che può dare al tuo hotel più visibilità online, più traffico e più prenotazioni dirette.

In questo articolo ti spiego passo dopo passo come fare in modo che i contenuti social del tuo hotel non rimangano solo su Instagram, ma arrivino fino ai risultati di ricerca di Google.

Perché è importante portare i reel del tuo hotel su Google?

Oggi i viaggiatori non cercano solo camere: cercano esperienze.
Un video che mostra il tramonto dalla tua infinity pool, una colazione in giardino o un evento speciale può avere molto più impatto di una scheda tecnica.

Se quei contenuti compaiono su Google, intercetti le ricerche degli utenti proprio nel momento in cui stanno scegliendo dove prenotare.

In altre parole:

  • Più visibilità → più click sul sito

  • Più emozioni → più prenotazioni dirette

  • Più presenza online → meno dipendenza dalle OTA

Come far comparire i reel Instagram del tuo hotel su Google

Ecco i passaggi pratici:

1. Pubblica reel sul profilo Instagram ufficiale dell’hotel

Sembra banale, ma è fondamentale che i contenuti siano pubblicati sull’account business ufficiale e non su profili personali. Usa reel di qualità che raccontano momenti reali della guest experience.

2. Ottimizza il testo e gli hashtag

Google indicizza anche le parole chiave presenti nella descrizione del reel.
Usa keyword come: hotel a Venezia, boutique hotel in Sicilia, colazione vista mare, ecc.
–> Suggerimento: pensa a come ti cercherebbe un potenziale cliente su Google.

3. Condividi i reel sul tuo sito web

Integra i reel direttamente in una pagina del sito (ad esempio: “Esperienze” o “Gallery”).
Puoi farlo tramite embed code che Instagram fornisce per ogni reel. Questo aiuta Google a riconoscerli come contenuti collegati al dominio del tuo hotel.

4. Aggiungi i reel anche al Google Business Profile

Google My Business ti permette di caricare foto e video: condividere i reel qui aumenta le possibilità che compaiano nelle ricerche locali e su Google Maps.

Spingili con un articolo sul blog

Scrivi un articolo (come questo 😉) che include i reel più significativi. In questo modo Google li “legge” due volte: su Instagram e sul tuo sito.

Risultati attesi

Con questa strategia potrai:

  • Aumentare la visibilità organica del tuo hotel

  • Mostrare contenuti emozionali a chi ancora non ti conosce

  • Migliorare il ranking SEO locale grazie a Google Business Profile

  • Stimolare prenotazioni dirette dal sito

FAQ – Domande frequenti

I reel compaiono sempre su Google?

No, dipende dall’ottimizzazione. Se usi parole chiave, descrizioni e li colleghi al sito, aumenti molto le probabilità.

Serve pagare campagne pubblicitarie per farli indicizzare?

No. È un processo naturale, ma richiede coerenza e un po’ di strategia.

Meglio pubblicare reel corti o lunghi?

Meglio brevi e d’impatto (15-30 secondi). Google privilegia i contenuti che generano più interazioni su Instagram.

Posso farlo anche se non ho un sito web?

Sì, ma con il sito hai un vantaggio enorme: colleghi i reel direttamente alla tua “casa digitale” e spingi le prenotazioni dirette.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Portare i tuoi reel Instagram su Google è un modo gratuito e potente per aumentare la visibilità del tuo hotel.
In un mercato dove le OTA dominano, sfruttare al massimo i tuoi contenuti social ti permette di fare la differenza, raccontare la tua identità e attrarre viaggiatori pronti a prenotare.

Hai già provato questa strategia? Scrivimelo nei commenti o contattami: posso aiutarti a ottimizzare la presenza digitale del tuo hotel e trasformare i tuoi contenuti in prenotazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *