Airbnb cambia le regole: addio commissione divisa, arriva il modello unico al 15,5%

Airbnb commissione unica 15,5%

Dal 2025 Airbnb (link qui) non sarà più lo stesso. La piattaforma ha annunciato un cambiamento storico: addio alla commissione divisa, arriva un modello unico al 15,5% interamente a carico degli host.

👉 Tradotto: il costo di distribuzione su Airbnb passa dal 3% medio al 15,5% per la maggior parte degli host.
Un incremento di oltre +500%, che rischia di cambiare radicalmente l’equilibrio del mercato italiano degli affitti brevi.

In questo articolo analizziamo cosa cambia, quali rischi corrono i property manager italiani e quali strategie mettere in campo subito.

Airbnb Split Fee

Cosa sta succedendo?

Ecco il calendario ufficiale dei cambiamenti annunciati da Airbnb commissione unica 15%:

  • Dal 25 agosto 2025 → i nuovi host collegati a un PMS (Property Management System) non potranno più scegliere la commissione divisa.

  • Dal 27 ottobre 2025 → la maggior parte degli host con PMS passerà automaticamente al modello commissione unica 15,5%, interamente a carico dell’host.

  • Dal 1° dicembre 2025 → il cambiamento si estenderà anche alla maggioranza degli host che non utilizzano un PMS.

Quali implicazioni per il mercato italiano?

Margini operativi sotto pressione

Per i property manager che dipendono da Airbnb come canale principale, questo cambiamento significa una riduzione immediata dei margini.
Chi non rivede subito tariffe e strategie di distribuzione rischia di vedere i profitti azzerati.

Molti saranno costretti ad alzare i prezzi per compensare la commissione → ma questo può tradursi in perdita di competitività in mercati molto price-sensitive come quello italiano.

Conversioni a rischio

Airbnb promette più trasparenza: sparisce la tanto criticata service fee per l’ospite.
Il prezzo finale diventa quello “tutto incluso”.

Vantaggio: maggiore chiarezza e semplicità per i viaggiatori.
Rischio: i tuoi prezzi saliranno nelle classifiche di ricerca, soprattutto nei filtri per prezzo, riducendo la visibilità e quindi le prenotazioni.

Un modello sempre più simile a Booking.com

Con questo passaggio, Airbnb si allinea al modello commission-only già usato da Booking.com:

  • Il viaggiatore vede il prezzo finale senza fee extra.

  • Airbnb diventa più competitivo sui metamotori (Google Hotel Ads, Trivago, Kayak).

  • Gli host perdono parte del controllo sui prezzi netti percepiti.

In pratica, Airbnb si posiziona sempre più come OTA tradizionale, riducendo la sua differenza storica rispetto a Booking.

Cosa devono fare i property manager italiani

Di fronte a un aumento così drastico dei costi di distribuzione, gli host e i property manager devono rivedere subito le proprie strategie.

Rivedere la strategia di pricing

  • Usare strumenti di revenue management per bilanciare tariffe e domanda.

  • Valutare se aumentare le tariffe, assorbire parte della commissione o lanciare promozioni mirate.

  • Monitorare con attenzione l’impatto sulla conversione e sull’occupazione.

Diversificare i canali di distribuzione

  • Non dipendere solo da Airbnb.

  • Rafforzare la presenza su Booking.com, VRBO, Expedia.

  • Spingere sulle prenotazioni dirette con un sito ottimizzato, campagne Google Ads e Google Business Profile aggiornato.

Aumentare il valore percepito

  • Investire in foto professionali e descrizioni ottimizzate.

  • Offrire benefit extra: late check-out, welcome gift, servizi inclusi.

  • Spostare la competizione dal “solo prezzo” alla qualità dell’esperienza.

FAQ – Domande frequenti

Airbnb toglierà del tutto la commissione divisa?

Sì, dal 1° dicembre 2025 la maggior parte degli host sarà sul modello unico al 15,5%.

Questo significa che i viaggiatori non pagheranno più fee extra?

Esatto: vedranno solo il prezzo finale, senza aggiunte separate.

È meglio spostare tutto su Booking.com?

Non necessariamente. Airbnb rimane un canale fondamentale, ma è cruciale diversificare per ridurre la dipendenza.

Posso compensare aumentando i prezzi?

Sì, ma serve una strategia calibrata: aumentare troppo significa rischiare di perdere competitività.

Quindi?

Con l’arrivo della commissione unica al 15,5%, Airbnb cambia le regole del gioco.
Il peso si sposta sugli host e sui property manager, che devono reagire con strategie intelligenti:

Chi si muove subito potrà trasformare questo cambiamento in un’opportunità. Chi resta fermo rischia invece di vedere i margini ridursi drasticamente.

 Se vuoi capire come adattare la tua strategia di pricing e distribuzione a questo nuovo scenario, posso aiutarti a trasformare le sfide del mercato in opportunità concrete per la tua struttura.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *