GenAI sta riscrivendo le regole del marketing nel turismo

GenAI sta riscrivendo le regole del marketing nel turismo

Come adattarsi (e vincere) in un mondo dominato dalla scoperta AI-powered

Il modo in cui le persone scoprono, pianificano e prenotano un viaggio sta cambiando. E non è una tendenza passeggera: è una rivoluzione. L’intelligenza artificiale generativa (GenAI) sta sovvertendo completamente il “marketing funnel” nel turismo.

Secondo i dati pubblicati da The Drum, l’80% degli utenti già utilizza strumenti AI come Google Overviews, Expedia Romie o il plugin ChatGPT di Kayak per cercare idee di viaggio e organizzare le proprie vacanze. Le classiche strategie SEO e paid media, da sole, non bastano più. Siamo nel mezzo di una trasformazione dove l’AI diventa il primo touchpoint con il viaggiatore.

Ma se l’AI risponde... cosa succede a Google?

Ecco una prima domanda provocatoria:
Se ChatGPT ti suggerisce già l’hotel perfetto, a che serve il sito web?

Gli strumenti AI stanno sostituendo la classica ricerca “Google style” con una scoperta conversazionale. I risultati non mostrano più 10 link, ma una sola risposta sintetica, spesso basata su contenuti generati dagli utenti (UGC), non su pubblicità né su siti ufficiali.

E la situazione è già critica per i brand: solo 20 domini dominano le ricerche AI per i voli. Per gli hotel? Solo Marriott compare nella top 20.

Tutti gli altri, soprattutto gli indipendenti, sono spariti.
E se il tuo hotel o attività turistica non appare nei risultati AI, esiste ancora?

La visibilità non è più garantita

L’era della brand visibility garantita da Google Ads, campagne display o SEO “vecchio stile” è finita.
L’intelligenza artificiale filtra, seleziona, sintetizza. Non mostra.

E spesso sceglie contenuti percepiti come più autentici: recensioni, video, articoli, blog post… non il tuo banner patinato con il claim “Welcome to Paradise”.

Questo spinge le strutture turistiche a un bivio:
🔹 Riposizionarsi per diventare “citabili” dai motori AI
🔹 O restare invisibili in un ecosistema che cambia ogni mese

Precisione e personalizzazione: non tutto è perduto

Il targeting non è morto. Anzi, è più importante che mai.
Chi fa marketing nel turismo oggi deve:

  1. Utilizzare dati di prima parte (first-party data): newsletter, CRM, comportamenti di prenotazione

  2. Attivare i partner giusti: piattaforme con dati validati e accesso alle audience in target

  3. Segmentare con intelligenza: chi sono i tuoi clienti ideali? Dove si informano? Cosa cercano?

In un panorama AI-driven, la personalizzazione dell’esperienza resta cruciale. Non basta esserci, bisogna parlare nel modo giusto al pubblico giusto, con messaggi cuciti su misura.

GenAI sta riscrivendo le regole del marketing nel turismo​

La pubblicità non è morta (ma va ripensata)

Uno dei dati più sorprendenti?
Gli utenti visitano ancora oltre 185 pagine prima di prenotare.
L’AI suggerisce, ma le persone vogliono ancora conferme, ispirazioni e storytelling.

Ecco perché ha senso investire in awareness marketing:
🎥 Video
📺 CTV (Connected TV)
📱 Native advertising e influencer
Tutti strumenti capaci di costruire presenza e desiderabilità nel tempo.

Vuoi che un viaggiatore scelga te? Prima deve incontrarti almeno 10 volte.

Ma alla fine… i fondamentali restano

In questo scenario in continua evoluzione, la verità è che il marketing più efficace è ancora quello fatto bene.
💬 Conosci il tuo pubblico
🎯 Offrigli valore reale
❤️ Crea connessione e desiderio

L’intelligenza artificiale non sostituirà mai l’empatia, la coerenza di brand e la capacità di raccontare un luogo o un’esperienza in modo umano e differenziante.

GenAI non è una moda. È una trasformazione profonda del modo in cui vendiamo viaggi, hotel, esperienze.
E come ogni cambiamento, porta sia rischi che opportunità.

🔹 Sei una di quelle strutture che “non appaiono più”?
🔹 O sei pronto a riscrivere anche tu il tuo playbook di marketing?

Chi saprà adattarsi con strategia, contenuti autentici e tecnologia intelligente, non solo sopravvivrà. Ma prospererà.

Hai bisogno di supporto per adattare la tua strategia al nuovo mondo dell’AI e del turismo digitale?
📅 Prenota una breve chiacchierata gratuita con me. Scopriamo insieme come valorizzare il tuo brand nella nuova era AI.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *