Google sta cambiando (di nuovo) le regole del gioco: cosa devono sapere gli hotel sull’AI Overview
Add Your Heading Text Here
📌 “Un utente cerca ‘viaggio di 4 giorni a Lisbona’… e non clicca più nessun link.”
Questo è lo scenario che si sta già realizzando con l’introduzione massiva di AI Overviews in Google: risposte generate direttamente dall’intelligenza artificiale, che sintetizzano contenuti da tutta la rete—siti, articoli, recensioni e social—senza che l’utente debba cliccare.
Nel mondo dell’hospitality, questa trasformazione impatta la visibilità, il traffico e le opportunità di prenotazione diretta. Vediamo perché, e soprattutto come possiamo prepararci.
Cosa sono gli AI Overviews?
Gli AI Overviews, potenziati da Gemini, sono la risposta di Google al futuro della ricerca: un riepilogo testuale generato dall’AI che risponde direttamente a domande complesse. È come se l’utente avesse un travel planner personale sempre attivo.
Un esempio concreto?
🔍 “Cosa fare a Firenze in 3 giorni”
👉 Invece della classica lista di link, l’utente riceve un programma personalizzato, con suggerimenti su dove dormire, mangiare e cosa visitare. Il tutto senza uscire dalla SERP.
I numeri da conoscere
2 miliardi di utenti mensili utilizzano gli AI Overviews (dato Q2 2025)
Le ricerche con AI sono cresciute del +49% in un anno
Ma… i clic sui link sono in calo: gli utenti si fermano alla risposta sintetica
Per Google è un successo (engagement +12%), per noi operatori turistici… è tempo di ridefinire la strategia.
Cosa cambia per hotel e strutture turistiche?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
1. Meno click, più contenuto sintetizzato
Se prima il tuo obiettivo era portare traffico al sito ufficiale, oggi la priorità è essere citato dall’AI Overview. Solo così puoi rimanere rilevante nel processo decisionale dell’utente.
💡 Soluzione: lavora su contenuti “citabili”. Crea FAQ, guide locali, post approfonditi con informazioni utili. L’AI privilegia fonti affidabili e aggiornate.
2. Le OTA sono (ancora) favorite
Booking, Expedia e Tripadvisor sono ovunque nelle overview. Perché? Perché hanno tonnellate di dati, recensioni e contenuti ben strutturati. Ma non è impossibile inserirsi.
💡 Soluzione: ottimizza la tua presenza locale. Cura il profilo Google Business, inserisci foto recenti, lavora su recensioni e testi chiari. L’AI attinge spesso da questi dati.
3. Il contenuto visivo e autentico conta più che mai
Instagram, recensioni reali e contenuti UGC (user-generated content) vengono già inseriti nelle overview. Questo è uno spazio dove le piccole strutture possono brillare.
💡 Soluzione: incentiva i tuoi ospiti a taggarti, lasciare recensioni, creare mini reel. L’AI preferisce contenuti percepiti come autentici rispetto a testi markettari.
Come prepararsi alla rivoluzione AI
🎯 Riposiziona il tuo sito come fonte informativa
Non solo vendita: inizia a pubblicare contenuti di valore che rispondano alle domande più cercate.
Esempi:
Cosa vedere a Palermo in 2 giorni?
Dove dormire a Verona vicino all’Arena?
Come muoversi a Venezia senza auto?
🎯 Parla il linguaggio dell’utente
I contenuti scritti per essere letti dall’AI devono essere semplici, chiari e focalizzati. Evita gerghi, slogan vaghi o testi generici.
🎯 Fai lavorare insieme SEO e contenuti social
I silos non funzionano più. Lavorare sul posizionamento AI significa collegare contenuti scritti, immagini social, dati strutturati e profili locali in un ecosistema coerente.
Il futuro? Intelligenza + Esperienza
Quello che sta accadendo non è una moda passeggera, ma una trasformazione strutturale.
Chi lavora nel turismo non può permettersi di ignorare l’AI search: che tu gestisca un B&B, un hotel indipendente o una catena, il tuo contenuto sarà giudicato, sintetizzato o escluso in pochi secondi da un algoritmo.
Vuoi capire se la tua struttura è pronta per il posizionamento AI?
Hai bisogno di rivedere la tua strategia contenuti, SEO e visibilità nella nuova era delle AI search?
🎯 Parliamone. Nessuna vendita, solo confronto genuino. Ti aiuto a capire come posizionarti oggi per non essere invisibile domani.